
Il 2025 non è un anno qualunque per il mercato automobilistico: tra rincari, nuove regole e spinte verso la mobilità “verde”, chi compra o vende auto usate oggi ha più alternative che mai. In questo articolo vediamo le tendenze attuali — aggiornate ad ottobre — e cosa significano concretamente se stai cercando un’auto usata affidabile, magari proprio con Cascio Auto, in Sicilia.
Il mercato dell’usato accelera: numeri da non sottovalutare #
-
A luglio 2025 il mercato dell’usato in Italia ha registrato un +4,4% nei passaggi di proprietà rispetto a luglio 2024; per le auto il +3,9%. ACI Gov
-
Nel primo semestre 2025, i prezzi delle auto usate sono saliti in media del +5,1% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo l’indice AUTO1 Group. Auto.it
-
Tuttavia: analisi del primo trimestre mostrano che rispetto ai valori di inizio anno i prezzi delle auto usate a benzina, diesel, ibride e anche elettriche hanno subito leggere flessioni/deprecazioni: ad esempio, il prezzo medio delle auto a benzina è sceso di circa l’1,2%. QN Motori
-
In termini di volume: nei primi 4 mesi del 2025 i trasferimenti di proprietà delle auto usate sono saliti del +3,9% rispetto al 2024. Motori.it+1
-
Ecco un dato interessante: nel mercato usato, le auto con motorizzazioni tradizionali (benzina/diesel) continuano a detenere la maggioranza, ma le ibride stanno crescendo con forza. A luglio 2025 le ibride a benzina rappresentavano circa il 10% del mercato usato, con una crescita del +34,8% su base annua. Le auto elettriche, pur ancora esigue, hanno guadagnato terreno (+27,6%) arrivando all’1,1% del mercato. ACI Gov+1
Questi dati ci dicono che il mercato dell’usato è vivo, in espansione, ma anche che si sta ridefinendo sotto il segno della tecnologia e della sostenibilità.
Le spinte che guidano i trend dell’usato oggi #
1. Autonomia e affidabilità “intelligente” #
Molti compratori vogliono auto che durino, che non costino un occhio nel mantenimento e che abbiano già dotazioni moderne: sistemi ADAS, connettività, cruise control dinamico.
Oggi, anche auto usate di qualche anno ormai incorporano funzionalità che fino a poco fa erano riservate al nuovo.
2. Ibride + frequenti, elettriche ancora in programmazione #
Dato che le ibride a benzina stanno crescendo in modo esponenziale nel mercato usato — +34,8% su base annua per alcune statistiche — è chiaro che molti cercano un compromesso tra consumi ridotti e praticità. ACI Gov+1
Le elettriche usate sono ancora marginali ma in ascesa: l’1,1% del mercato usato non è moltissimo, però segnala che qualcuno sta già facendo il salto. ACI Gov
3. Nuove normative in arrivo: Euro 7 e restrizioni ambientali #
A partire da luglio 2025 entra in vigore il nuovo standard Euro 7 per i veicoli leggeri, che introduce limiti ancora più stringenti su emissioni e inquinanti. Wikipedia
Chi oggi acquista un’auto usata deve tenere in considerazione che i modelli meno “puliti” probabilmente saranno penalizzati con restrizioni alla circolazione o costi più alti di assicurazione e bollo.
4. Rapporti usato/nuovo che cambiano le regole del gioco #
A luglio 2025, per ogni 100 auto nuove immatricolate ne sono state vendute 226 usate. Italia Informa
In molti casi l’usato supera il nuovo in convenienza e domanda: la “sostituzione” del parco auto sta avvenendo di più su veicoli usati che su auto nuove.
In particolare, con il rallentamento delle immatricolazioni nuove (–1,2% nei primi quattro mesi 2025) e la crescita dell’usato (+2,7%) evidenziata da UNRAE, è chiaro che il mercato si sta spostando. unrae.it
Cosa cercano davvero gli automobilisti oggi (e domani) #
-
Un’auto usata che sembri quasi nuova: pochi chilometri, manutenzione certificata, meno usura possibile.
-
Accessori “tech”: connettività, schermo touch, sensori, aiuti alla guida.
-
Efficienza nei consumi (e costi contenuti), ma attenzione anche al valore residuo.
-
Trasparenza totale: storico dei chilometri, incidenti, tagliandi, certificazioni.
-
Sicurezza e futuro: chi acquista non vuole rimanere “tagliato fuori” in pochi anni dalle normative ambientali.
Cascio Auto in 2025: come stiamo cavalcando il trend #
Da Cascio Auto non siamo spettatori: siamo attori consapevoli del cambiamento.
-
Ogni auto usata che proponiamo è controllata nei minimi dettagli, dotata di certificazioni e garanzie, così che tu sappia esattamente cosa compri
-
Se un cliente vuole un’ibrida usata o un modello con sistema ADAS, ci attiviamo per trovare ciò che meglio risponde alla domanda del momento
-
Ci teniamo aggiornati su incentivi, normative, cambi di legge: chi acquista da noi non è lasciato solo
-
Offriamo consulenza per orientarsi nei costi di gestione, scegliendo il mix migliore tra prestazioni e risparmio
Conclusione #
Il mercato dell’usato nel 2025 (a ottobre) è più dinamico che mai: cresce nei numeri, cambia nelle aspettative, si allinea a questioni ambientali e tecnologiche.
Se stai cercando un’auto usata davvero vantaggiosa e moderna, non accontentarti: scegli con criterio.
👉 Dai un’occhiata al nostro parco auto usato aggiornato a ottobre 2025 e contattaci per una consulenza dedicata personalizzata.